Page 8 - Stefano_Medas_Maria_Luisa_Stoppioni_a_cu
P. 8

Luca Mariani	, Giuliano Piccioni

                                  Nell’immaginare un filo rosso che marcasse l’attività del
                                  R.C. Rimini Riviera e del R.C. Riccione Cattolica nel per-
                                  corso di questo anno rotariano, abbiamo pensato all’ac-
                                  qua. I due Club hanno proposto serate, promosso progetti,
                                  guardando ad essa con sguardi e significati anche diversi.

                                  Lungo questo cammino era inevitabile ritrovarsi, in pieno
                                  spirito rotariano, su un service che ci vedesse accomunati
                                  e impegnati insieme ai Soci. Quella che abbiamo realizza-
                                  to è una iniziativa importante, ha un valore reale e anche
                                  simbolico.

                                  Tutto è nato durante un incontro informale con Stefano
                                  Medas. Parlando di passioni e impegni comuni, in partico-
                                  lare di archeologia navale e di storia della marineria in ge-
                                  nerale, è emersa la possibilità di riportare al giusto splen-
                                  dore, attraverso un intervento di restauro, due importanti
                                  reperti in forte stato di degrado.

                                  Si tratta di due ancore in ferro, che dopo essere state ‘pe-
                                  scate’ da una imbarcazione riminese sono in seguito sta-
                                  te trasferite dalla Soprintendenza per i Beni Archeologi
                                  dell’Emilia Romagna presso il Museo della Regina di Cat-
                                  tolica, in una condizione che precludeva la possibilità di
                                  essere conosciute come meritano, in quanto depositate
                                  nel cortile.

                                  Ora, dopo il restauro e con la collaborazione delle Istitu-
                                  zioni, il Rotary ha reso possibile un posizionamento ade-
                                  guato all’interno del Museo e quindi la loro valorizzazione,
                                  a testimonianza perpetua dell’interesse del Rotary per il
                                  proprio territorio.

                                  L’ancora è uno strumento di fondamentale importanza
                                  nella marineria; è da sempre simbolo di speranza, di sal-
                                  vezza. Allo stesso modo, in questi anni così ‘tempestosi’, il
                                  Rotary con i suoi valori e attraverso le sue azioni concrete,
                                  si offre come Ancora per il territorio.

                                                                                            Luca Mariani
                                                          Il Presidente Rotary Club Rimini Riviera

                                                                                       Giuliano Piccioni
                                                     Il Presidente Rotary Club Riccione Cattolica

                                                   6
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13