Menu principale:
Piccioni Giuliano : La Mia Storia in Due Righe ![]() Lisotti Nerina, viene da San Rocco. mio babbo andava in bicicletta, da Misano monte, al castello di Meleto, sotto Saludecio, li c'era una sala da ballo, dove si conobbero, e non si lasciarono più, eccezione, quando mio babbo partì per la guerra in Albania, ma appena tornò, andò a prenderla, a San rocco, e si sposarono. I suoi genitori e fratelli. Mio nonno materno : Lisotti Edoardo mia nonna materna : Giorgi Daria mio zio materno primogenito : Lisotti Francesco mio zio materno secondogenito :Llisotti Guerrino Sebastiano le mie zie materne : la più grande : Lisotti Teresa la zia più piccola : Lisotti Giuseppina. Mio zio primogenito, Lisotti Francesco, si arruolò, volontario nei carabiniere, combattè per un lungo periodo, il bandito Giuliano in Sicilia , e per questo nel 1944 quando sono nato, mia mamma mi ha dato il nome Giuliano, e negli anni me l'ha sempre ricordato, e sicuramente questo mi ha sempre legato molto alla giustizia, legalità, e rispetto alle istituzioni. Al mio nipotino, secondo genito, abbiamo dato il nome di Francesco , per ricordare mio zio che ha dato tanto alla giustizia. I miei ricordi estivi : quando mia mamma mi mandava qualche settimana dai nonni, dicendomi che l'aria di Saludecio mi faceva bene, mi ricordo i racconti di mio nonno sulla guerra che ha servito nel 1915 - 1918, l'inutilità di tanti morti e di tanti amici che ha perso. I miei nonni mi hanno sempre insegnato l'onestà, verso il prossimo e verso il lavoro, da svolgere sempre con serietà e professionalità; e quello che mi ricordo sempre con simpatia è la canzoncina che mi cantavano sempre " Vecchio scarpone ". I miei ricordi di San Rocco : Mi ricordo le grandi querce, dove mi piaceva arrampicare per vedere i nidi degli uccellini mentre venivano nutriti dalle proprie mamma. !!! Allegato foto, dei mie nonni, e di mio zio Francesco " il carabiniere tutto di un pezzo " |